Il Brazilian Jiu-Jitsu (JJB) è oggi una delle arti marziali più popolari al mondo, grazie soprattutto alla sua influenza sulle MMA. Ma come è nato questo sport, che è legato al judo? Approfondiamo la storia del jiu-jitsu brasiliano, dalle sue radici giapponesi al suo sviluppo in Brasile e alla sua espansione mondiale negli ultimi anni.
Le origini giapponesi della JJB
Il JuJitsu ha origine in Giappone, dove veniva praticato dai samurai come forma di combattimento corpo a corpo. Di fronte ad avversari armati o corazzati, i samurai utilizzavano tecniche di lancio, immobilizzazione e sottomissione per avere la meglio. Questa disciplina si è gradualmente evoluta in diversi stili, tra cui il Judo, codificato da Jigoro Kano alla fine del XIX secolo.
Jigoro Kano, il fondatore del Judo, modernizzò e strutturò queste tecniche di lotta in un sistema più incentrato sulla flessibilità e sull’efficienza, dando vita al Kodokan Judo. Egli addestrò numerosi esperti, tra cui Mitsuyo Maeda, specializzato in ne-waza (tecniche a terra).
Mitsuyo Maeda, maestro judoka ed esperto di lotta a terra, viaggiò per il mondo per dimostrare l’efficacia della sua arte marziale. Nel 1914 si stabilì in Brasile, dove iniziò a insegnare le sue tecniche di lotta. Fu lì che incontrò Gastão Gracie, un influente uomo d’affari il cui figlio Carlos Gracie sarebbe diventato uno dei suoi allievi più famosi. Questo incontro segnò l’inizio di una rivoluzione nel mondo delle arti marziali. Iniziò così la storia del jiu-jitsu brasiliano.
La nascita del Brazilian Jiu-Jitsu
Carlos Gracie, uno dei primi allievi di Maeda, capì subito il potenziale del Ju-Jitsu e lo adattò, enfatizzando le tecniche di sottomissione e di lotta a terra. Insieme al fratello Hélio Gracie, svilupparono un sistema più efficace per le persone più piccole o meno potenti fisicamente, dando vita al Brazilian Jiu-Jitsu.
I Gracy hanno poi organizzato sfide aperte contro combattenti di stili diversi (luta livre, boxe, karate), mettendo in evidenza l’efficacia del JJB. Quest’arte marziale, cugina del judo, è stata sviluppata dall’altra parte dell’oceano grazie all’influenza giapponese.
I Gracie hanno anche introdotto una metodologia di allenamento rigorosa, incoraggiando la pratica in situazioni reali. Organizzavano sfide aperte chiamate “Desafios Gracie”, in cui affrontavano lottatori di altre discipline come la luta livre, la boxe, il karate e la capoeira. L’obiettivo di queste sfide era dimostrare l’efficacia del Brazilian Jiu-Jitsu e diffondere la disciplina.
Il JJB è uno sport molto simile al judo, in termini di tecniche, obiettivi e abbigliamento. I praticanti indossano un Gi, un judogi per il judo, un abbigliamento molto semplice e codificato che si è evoluto nel tempo.
I kimono JJB si sono sviluppati come in Brasile, con un look più libero e meno codificato e seguendo le stesse regole del Giappone. I kimono hanno assunto diversi colori, diverse fantasie, diversi tessuti…
Nel corso degli anni, la famiglia Gracie ha formato numerosi studenti e aperto accademie in tutto il Brasile. Questa graduale diffusione ha permesso alla JJB di acquisire notorietà e di diventare un punto di riferimento essenziale nel mondo delle arti marziali.
JJB oggi: uno sport mondiale
Oggi il JJB è praticato in tutto il mondo. È diventato uno sport a tutti gli effetti, con federazioni internazionali, competizioni prestigiose come il Campionato MondialeIBJJF e l’ADCC e una comunità di praticanti in continua crescita.
Il JJB ha influenzato anche molti altri sport da combattimento ed è considerato un’abilità essenziale per i lottatori di MMA. Questo sport è stato legalizzato in Francia 5 anni fa, grazie all’impegno dell’ex judoka Bertrand Amoussou, che racconta la sua lotta per la legalizzazione nel suo libro Hors de la cage.
Hors de la cage
“Hors de la Cage” retrace le combat acharné de Bertrand Amoussou pour légaliser le MMA en France. Ce livre plonge au cœur d’une bataille institutionnelle de 16 ans, marquée par des défis, des préjugés et un engagement sans faille. À travers son récit, l’auteur dévoile les coulisses de la reconnaissance de ce sport, transformé de discipline controversée en une pratique respectée. Un témoignage inspirant de persévérance et de passion pour les arts martiaux.OFFRE SPÉCIALE PRÉVENTE , SORTIE OFFICIELLE LE 19 MARS
La storia del Brazilian Jiu-Jitsu è una storia di costante evoluzione, adattamento alle realtà del combattimento ed espansione mondiale. Se vuoi imparare o migliorare il tuo JJB, è fondamentale avere l’attrezzatura giusta.